STRUMENTI > OSCILLOSCOPI > VIRTUALI
KIT Oscilloscopio PicoScope 6407 Digitalizzatore 1GHz senza sonde
Codice: PP795 |
![]() |
- Campionamento in tempo reale da 5 GS/s
- Analizzatore di spettro fino a 1 GHz
- Decodifica I²C, SPI, RS232 e Bus CAN
- Memoria buffer da 1 GS
- 4 canali + Generatore di funzione integrato
- Completo di Software PicoScope
- Garanzia Hardware 5 anni!
Caratteristiche
KIT Oscilloscopio PicoScope 6407 Digitalizzatore 1GHz
PicoScope 6407 è un dispositivo USB compatto che trasforma il vostro PC in un convertitore analogico-digitale ad alta velocità. Può convertire un'onda sinusoidale da 1 GHz con una risoluzione temporale di 200 ps.
Ampia memoria buffer
Il convertitore analogico-digitale PicoScope 6407 ha una profondità di memoria di 1 miliardo di campioni. Altri oscilloscopi hanno velocità di campionamento massime elevate, ma senza la memoria profonda non possono sostenerle con basi dei tempi lunghe. PicoScope 6407 può campionare a una velocità di 5 GS/s con basi dei tempi fino a 20 ms/div, per un tempo di acquisizione totale pari a 200 ms. Per gli utenti più esigenti, il driver supporta la modalità di streaming per catturare dati in
sequenza ininterrotta ed inviarli direttamente alla RAM del PC o al disco rigido a una velocità di oltre 10 MS/s.
Il capiente buffer permette di usare una memoria segmentata. Ciascuna forma d'onda catturata viene memorizzata nel buffer, quindi è possibile rivedere migliaia di forme d'onda acquisite in momenti precedenti. Finalmente potrete recuperare i glitch anche se sono spariti dallo schermo
prima che poteste fermare l'oscilloscopio.
Trigger avanzati
Oltre alla gamma di trigger standard presenti in tutti gli oscilloscopi, il PicoScope 6407 offre un set di trigger avanzati per agevolare l'acquisizione dei dati desiderati, tra cui larghezza di impulso, trigger con finestra e con dropout.
Trigger digitale
La maggior parte degli oscilloscopi digitali oggi disponibili utilizza trigger con architettura analogica basati su comparatori. In questo modo possono verificarsi errori di tempo e di ampiezza che non sempre è possibile calibrare. Spesso l'uso dei comparatori limita la sensibilità del trigger a larghezze di banda elevate, e può anche determinare lunghi ritardi di riarmo del trigger. Fin dal 1991 abbiamo iniziato a proporre un trigger completamente digitale che utilizza i dati digitalizzati. Questo riduce gli errori e permette ai nostri oscilloscopi di sincronizzare anche i segnali più piccoli alla larghezza di banda piena. I livelli di trigger e isteresi si possono impostare con grande accuratezza e risoluzione.
Il trigger digitale riduce anche il ritardo di riarmo e questa caratteristica, combinata con la memoria segmentata, permette di sincronizzare e catturare eventi in rapida sequenza. Con la base dei tempi più rapida, il trigger rapido permette di raccogliere 10.000 forme d'onda in meno di 20 millisecondi. Con la funzione di verifica dei limiti maschera è possibile analizzare queste forme d'onda per evidenziare quelle difettose da visualizzare nel buffer. Generatore di funzioni e generatore di forma d'onda arbitraria L'unità integra un generatore di funzioni (tra cui seno, quadrato, triangolo, rampa, sen (x)/x, gaussiano, semisinusoidale, rumore bianco, livello CC e sequenza binaria pseudocasuale). I comandi di base permettono di regolare livelli, offset e frequenza, mentre quelli più avanzati consentono di lavorare su diversi range di frequenza. Queste funzioni, insieme all'opzione di mantenimento del picco di spettro, rendono questo strumento ideale per testare amplificatori e risposte dei filtri. Lo strumento integra anche un generatore di forma d'onda arbitraria con buffer da 16.000 campioni.
Caratteristiche di fascia alta
Per proteggere il vostro investimento nel tempo, API e firmware dell'unità possono essere aggiornati. Da sempre la nostra azienda offre ai suoi clienti la possibilità di scaricare gratuitamente le nuove funzionalità software. Mentre le altre aziende si limitano a vaghe promesse, noi rispettiamo la parola data anno dopo anno. Chi prova i nostri prodotti ci ricompensa diventando nostro cliente e spesso raccomandandoci ai suoi colleghi.
Elevata integrità dei segnali
La maggior parte degli oscilloscopi viene prodotta senza perdere di vista i costi; i nostri invece rispettano principalmente le specifiche. Un front end progettato con cura e l'uso di apposite schermature riducono il rumore, la diafonia e la distorsione armonica. Anni di esperienza nel settore degli oscilloscopi ci hanno permesso di migliorare la risposta agli impulsi e la linearità della larghezza di banda. Siamo orgogliosi delle prestazioni dinamiche dei nostri prodotti, che abbiamo voluto dettagliare in queste specifiche. Il risultato è semplice: quando testate un circuito, potrete fidarvi dei dati acquisiti.
Tabella comparativa Oscilloscopi PicoScope Serie 6000
Modello | Codice | Canali | Banda | Campionamento | Memoria Buffer | Risoluzione |
PicoScope 6402C | PP884 | 4 + Trig Ext + Gen Funz |
250 MHz | 5 GS/s | 256 MS | 8 bit |
PicoScope 6402D | PP885 | 4 + Trig Ext + Gen Funz + AWG |
250 MHz | 5 GS/s | 512 MS | 8 bit |
PicoScope 6403C | PP886 | 4 + Trig Ext + Gen Funz |
350 MHz | 5 GS/s | 512 MS | 8 bit |
PicoScope 6403D | PP887 | 4 + Trig Ext + Gen Funz + AWG |
350 MHz | 5 GS/s | 1 GS | 8 bit |
PicoScope 6404C | PP888 | 4 + Trig Ext + Gen Funz |
500 MHz | 5 GS/s | 1 GS | 8 bit |
PicoScope 6404D | PP889 | 4 + Trig Ext + Gen Funz + AWG |
500 MHz | 5 GS/s | 2 GS | 8 bit |
Digitalizzatore | ||||||
PicoScope 6407 | PP795 | 4 + Trig Ext + AWG |
1 GHz | 5 GS/s | 1 GS | 8 bit |
Scopri le specifiche tecniche complete sulla Brochure in italiano!
Gli oscilloscopi della Serie 6000 fanno parte delle famiglie di Oscilloscopi Usb della Pico Technology che supportano il Sofware PicoScope 6. Scopri anche tutti i manuali degli strumenti e gli accessori Pico Technoloogy
Specifiche
Specifiche non inserite per questo prodotto.
Download
![]() Guida all'uso PicoScope 6407 [566.6 Kb] |
![]() Brochure PicoScope 6407 [4311.64 Kb] |
![]() Articoli su Oscilloscopi virtuali |
![]() Manuale Software PicoScope 6 ITA [5947.07 Kb] |
![]() Catalogo Strumenti Pico Technology [6622.63 Kb] |
![]() Video Demo PicoScope TV |
![]() SDK - Pacchetto di sviluppo |
![]() Download Software PicoScope |
FAQ
Glossario dei termini usati
Ampiezza di banda analogica
Frequenza di ingresso alla quale l'ampiezza del segnale misurata è 3 decibel sotto l'ampiezza reale del segnale.
Dimensione buffer
Dimensione della memoria buffer dell'oscilloscopio/del convertitore analogico-digitale, misurata in campioni. Il buffer consente al convertitore analogico-digitale di effettuare il campionamento dei dati più rapidamente del trasferimento nel computer.
Gestione dispositivi
Gestione dispositivi è un programma di Windows che visualizza la configurazione hardware corrente del computer. Fare clic con il tasto destro su"Risorse del computer", selezionare "Gestione" quindi "Gestione dispositivi".
Driver
Programma che controlla un componente hardware. Il driver per l'oscilloscopio/il convertitore analogico-digitale è fornito come DLL di Windows a 32 bit, ps6000.dll. È utilizzato dal software PicoScope e da applicazioni progettate dall'utente per comandare il convertitore analogico-digitale.
GS. Gigacampioni (1.000.000.000 di campioni).
Velocità massima di campionamento
Cifra indicante il numero massimo di campioni che l'oscilloscopio/il convertitore analogico-digitale è in grado di acquisire al secondo. Quanto più elevata è la frequenza di campionamento del dispositivo, tanto più accurata è la rappresentazione dei dettagli ad alta frequenza in un segnale
veloce.
MS
Megacampioni (1.000.000 campioni)
Convertitore analogico-digitale per PC
Strumento virtuale creato collegando un oscilloscopio/convertitore analogico-digitale PicoScope a un computer che esegue un'applicazione personalizzata o il software PicoScope.
PicoScope serie 6000
Una gamma di oscilloscopi USB a 8 bit e convertitori analogico-digitali prodotti da Pico Technology, con una frequenza di campionamento di 5 GS/s, un'ampiezza di banda da 350 MHz a 1 GHz e dimensioni buffer fino a 1 GS.
Software PicoScope
Prodotto software in dotazione con tutti gli oscilloscopi e i convertitori analogico-digitali PicoScope. Trasforma il PC in oscilloscopio, convertitore analogico-digitale e analizzatore di spettro.
USB 2.0
Bus seriale universale. Porta standard utilizzata per collegare apparecchiature esterne ai PC. La porta supporta una velocità di trasferimento dei dati fino a 480 megabit per secondo, pertanto è decisamente più veloce delle porte RS-232 COM dei PC più vecchi.
Risoluzione verticale
Valore espresso in bit che indica la precisione con la quale l'oscilloscopio/il convertitore analogico-digitale converte tensioni d'ingresso in valori digitali. Il potenziamento software può migliorare la risoluzione verticale effettiva.
Range di tensione
La gamma di tensioni d'ingresso che l'oscilloscopio/il convertitore analogico-digitale può misurare. Ad esempio, un range di tensione di ±100 mV significa che l'oscilloscopio/il convertitore analogico-digitale può misurare tensioni tra -100 mV e +100 mV. Tensioni d'ingresso fuori da questo intervallo non danneggiano lo strumento, purché rimangano all'interno dei limiti di protezione definiti nella tabella delle Specifiche.
> Accessori
Sonda Differenziale Attiva 700V, 25MHz, x10/x100, CAT III ![]() |
Certificato di Calibrazione per PicoScope 6407 ![]() |